Pagina ufficiale dell'associazione Nazionale Stampa Interculturale (ANSI).
Digi.TO, il magazine on line delle Politiche Giovanili della Città di Torino, offre a cinque giovani la possibilità di collaborare con la formula di cessione di diritti d'autore. Per partecipare allaselezione occorre compilare un modulo di partecipazione...
Leggi il postDal minuto 20 (circa) la storia di Domenica Canchano, socia fondatrice ANSI, giornalista di origini peruviane che lavora a Genova. Tutta la storia sul portale Video RAI TV - Radici Viviana Barres: Vive a Genova, nella comunità di ecuadoriani più numerosa...
Leggi il postCorriere Immigrazione ha pubblicato il 30 giugno un articolo sulla giornalista di origini cilene Paula Baudet Vivanco, segretario nazionale ANSI. I successi di ieri – la realizzazione della Carta di Roma, la creazione dell’Ansi, la possibilità riconosciuta...
Leggi il postLe principali testate online e televisive hanno preferito non usare termini stigmatizzanti in occasione della storica visita del Santo Padre. Una clamorosa inversione di rotta rispetto al classico “sbarco di clandestini” in voga da anni ( Redattore Sociale...
Leggi il postLettera aperta – con cortese preghiera di comunicazione All’attenzione del direttore e della redazione del Quotidiano Libero, Che c’è di male se partecipano giovani quando si parla di giovani, donne quando si parla di donne, diversamente abili quando...
Leggi il postMartedì 11 giugno alla Camera (ore 15.00-16.30, Sala Aldo Moro) Parlare civile sarà presentato alla Camera dei Deputati alla presenza della presidente Laura Boldrini. "Per una comunicazione che non discrimina. Da clandestino al femminicidio, la cura incessante...
Leggi il postVenerdì 14 giugno 09:30 – 13:00 presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Corso Vittorio Emanuele II, Roma) si terrà la tavola rotonda intitolata "Immigrazione, media e politica: Oltre la rappresentazione, il punto di vista che...
Leggi il postParte ufficialmente la 5° edizione del Concorso Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”. La Città di Otranto ospiterà, nella suggestiva scenografia medioevale, la cerimonia di premiazione, che avverrà sabato 7 settembre 2013. L’evento, organizzato...
Leggi il postAnsi (Associazione nazionale Stampa interculturale) insieme a ZaLab (realizzatori di Italeñas ) chiede la modifica dell'articolo 3 della legge sulla Stampa (l. 47/48) che discrimina i giornalisti senza cittadinanza italiana. L'attuale normativa risale...
Leggi il postNuove vittorie nazionali e internazionali nella battaglia per un linguaggio giornalistico non discriminatorio. Dall’AdnKronos all’Associated Press, fino al New York Times, L’Associazione Carta di Roma in Italia e la campagna Drop the I – Word negli Stati...
Leggi il post