Pagina ufficiale dell'associazione Nazionale Stampa Interculturale (ANSI).
Si intitola “Parlare civile. Il giornalismo e la manutenzione delle parole” il terzo seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità organizzato da Redattore Sociale e da Agorà-Scuola del sociale . La partecipazione è...
Leggi il postÈ indetta la Prima Edizione del “Premio Giornalistico Sabrina Sganga – Questione di Stili”. Il Premio è riservato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle scuole di giornalismo) e ad attivisti e operatori del campo della...
Leggi il postThe Summer School is organised by the Centre for Media Pluralism and Media Freedom (CMPF), co-funded by the European Union, at the Robert Schuman Centre for Advanced Studies of the European University Institute. Application deadline – 22 March 2013 Building...
Leggi il postOpen Society Foundations e Fondazione Unipolis mettono a disposizione 20 borse di studio. La borsa comprende la copertura di tutte le spese di iscrizione e di soggiorno (vitto e alloggio) assicurati dagli organizzatori del seminario, oltre a un contributo...
Leggi il postLa Carta di Roma arriva a Repubblica. La serie di incontri formativi sul codice deontologico riguardante richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti parte dal quotidiano diretto da Ezio Mauro per andare a toccare le redazioni delle principali...
Leggi il postLa Fondazione Ethnoland bandisce un Premio giornalistico nazionale al fine di valorizzare e diffondere la cultura istituzionale sui temi del valore del merito, dei modelli della buona integrazione, dell’immigrazione qualificata, delle identità interculturali....
Leggi il postCorso intensivo e residenziale sulla comunicazione giornalisitica su varie piattaforme, con un’attenzione specifica al web. E’ questa l’opportunità offerta da COSPE e ANSI – Associazione Nazionale Stampa Interculturale a 10 giovani stranieri/e e figli/e...
Leggi il postAzeb Lucà Trombetta parteciperà per conto dell’ANSI al seminario “Multiculturalismo e sfera pubblica mediatizzata” che si terrà venerdi 23 marzo a Genova a partire dalle ore 11 alle 16.00, presso la Facolta’ di Scienze Politiche in Via Balbi 5, III piano,...
Leggi il post"Giornalismo toscano e Carta di Roma. Strumenti per un'informazione corretta sui temi dell’immigrazione” è una pubblicazione curata da COSPE e Regione Toscana insieme ad Associazione Stampa Toscana e Giornalisti contro il razzismo. Scarica o visualizza...
Leggi il postJournalists from Albania, Bulgaria, Bosnia-Herzegovina, Croatia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia, or Slovenia can apply for a training program. Deadline: March 4. Reuters will select 16 journalists to attend a two 10-day training programs...
Leggi il post