Pagina ufficiale dell'associazione Nazionale Stampa Interculturale (ANSI).
Nuove vittorie nazionali e internazionali nella battaglia per un linguaggio giornalistico non discriminatorio. Dall’AdnKronos all’Associated Press, fino al New York Times, L’Associazione Carta di Roma in Italia e la campagna Drop the I – Word negli Stati...
Leggi il postIl 17 giugno 2013 è il termine per poter partecipare all’edizione 2013 del premio giornalistico Istituto Veneto per Venezia. Il Premio intende segnalare un articolo o un video riguardante Venezia che si distingua per l'acutezza dell'analisi della realtà...
Leggi il postVenerdì 12 aprile alle 18, il Caffè dei Giornalisti ospiterà l'associazione francese Maison des journalistes di Parigi, per un incontro aperto al pubblico sulla libertà di stampa. Al tavolo, la direttrice Darline Cothière e due giornalisti rifugiati per...
Leggi il postSi intitola “Parlare civile. Il giornalismo e la manutenzione delle parole” il terzo seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità organizzato da Redattore Sociale e da Agorà-Scuola del sociale . La partecipazione è...
Leggi il postThe Romanian Cultural Institute offers 10 grants of 1,500 € each that cover the expenses of the foreign grantees during their one-month stay in Romania. In order to apply for the grants offered by the RCI, please send the following documents (according...
Leggi il postRaccogliendo la sollecitazione di Carta di Roma e la storica battaglia condotta dalla presidente Laura Boldrini, l'agenzia Adnkronos annuncia che i suoi lanci non conterranno più la parola "clandestino" riferita alle persone immigrate. Faranno eccezione...
Leggi il postÈ indetta la Prima Edizione del “Premio Giornalistico Sabrina Sganga – Questione di Stili”. Il Premio è riservato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle scuole di giornalismo) e ad attivisti e operatori del campo della...
Leggi il post