Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Pagina ufficiale dell'associazione Nazionale Stampa Interculturale (ANSI).

notizie

Unar dà ragione all’Ansi: esiste discriminazione verso direttori responsabili non comunitari

Roma – 27 settembre 2011. L’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) accoglie la critica dell’Ansi all’articolo 3 delle legge italiana sulla Stampa (l. n 47 del 1948) dove non viene permesso a giornalisti di passaporto straniero di registrare...

Leggi il post

“Giornalisti del Mediterraneo”: premi per reportage su Primavera Araba e accoglienza

“Giornalisti del Mediterraneo”: premi per reportage su Primavera Araba e accoglienza

Parte ufficialmente la 5° edizione del Concorso Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”. La Città di Otranto ospiterà, nella suggestiva scenografia medioevale, la cerimonia di premiazione, che avverrà sabato 7 settembre 2013. L’evento, organizzato...

Leggi il post

Exile. Giornalismo esiliato

Exile. Giornalismo esiliato

Venerdì 12 aprile alle 18, il Caffè dei Giornalisti ospiterà l'associazione francese Maison des journalistes di Parigi, per un incontro aperto al pubblico sulla libertà di stampa. Al tavolo, la direttrice Darline Cothière e due giornalisti rifugiati per...

Leggi il post

Romanian Cultural Institute-Grants for cultural journalists

Romanian Cultural Institute-Grants for cultural journalists

The Romanian Cultural Institute offers 10 grants of 1,500 € each that cover the expenses of the foreign grantees during their one-month stay in Romania. In order to apply for the grants offered by the RCI, please send the following documents (according...

Leggi il post

“Quale prospettiva per un’informazione multiculturale in Toscana”

“Quale prospettiva per un’informazione multiculturale in Toscana”

Media multiculturali in Toscana: quali sono gli orizzonti da raggiungere? Quali strumenti e quali formule adottare per un’informazione che sia realmente inclusiva e in grado di dar voce a quei gruppi poco rappresentati dai media mainstream, la cui immagine...

Leggi il post

“Ad altra voce”: tre anni di Protocollo sulla comunicazione interculturale in Emilia Romagna

“Ad altra voce”: tre anni di Protocollo sulla comunicazione interculturale in Emilia Romagna

Il prossimo 18 gennaio 2013 appuntamento con la comunicazione interculturale in Emilia Romagna. A Bologna si terrà infatti il seminario “Ad Altra voce” , una sintesi delle iniziative e degli esiti dei tre anni di applicazione del Protocollo regionale...

Leggi il post

Prospettive - la nuova testata è on line

Prospettive - la nuova testata è on line

È on line Prospettive, il nuovo sito nato nell’ambito del progetto europeo Media4us grazie alla collaborazione tra COSPE e ANSI. Da oggi online fatti del giorno, news dai territori, notizie dal contesto nazionale e internazionale raccontate dal punto...

Leggi il post

Racist hate speech in crescita in Italia

Racist hate speech in crescita in Italia

Dati allarmanti sui fenomeni di incitamento all’odio razziale in Italia presentati all’ONU da un network di associazioni coordinate dall’UFTDU. La ricerca, promossa e coordinata dall’Unione forense per la tutela dei diritti umani nell’ambito del progetto...

Leggi il post

Milano - La città nuova

Milano - La città nuova

“U no sguardo alla città che verrà, a partire dalla realtà che già ci circonda: Milano interculturale, lacittanuova.milano.corriere.it. Studenti, lavoratori, imprenditori, vicini di casa, compagni di ufficio. La commessa, il dentista, l’imbianchino, la...

Leggi il post

“Le parole che discriminano: media ed immigrazione in Veneto”

“Le parole che discriminano: media ed immigrazione in Veneto”

La Tavola rotonda. “Le parole che discriminano: media ed immigrazione in Veneto” – questo è il titolo della tavola rotonda che si terrà mercoledì 21 marzo, alle 16.00, a Verona, in occasione della giornata internazionale Onu contro la discriminazione...

Leggi il post