ROMA 16 giugno 2011 – Un vero e proprio dizionario in trecento parole, tradotte nelle principali lingue dell’Unione europea, per mettere fine alla Babele del linguaggio legato all’immigrazione. È stato presentato a Roma il Glossario dei termini in materia...
Mostra altro
L’Associazione Ceca People in Need ha prodotto ”Don’t wait for the media to notice you!”, una piccola guida ai nuovi media per le associazioni di immigrati (ma non solo). Lo scopo della pubblicazione di tale strumento è di sostenerne l’abilità di comunicare...
Mostra altro
Lettera di Viorica Nechifor (presidente di Ansi) a Franco Abruzzo (11.02.2010) Gentile collega Franco Abruzzo, la ringraziamo per aver ricordato che la circolare del Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti del 2005 equipara la possibilità di accesso...
Mostra altro
Giornalista professionista Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivo e continuativo la professione di giornalista; sono pubblicisti coloro che svolgono attività giornalistica non occasionale e retribuita...
Mostra altro
The European Policy Centre is delighted to invite you to a Policy Dialogue on the influence of the media in forming public perceptions about minorities and immigrants on 31 May 2011. Raymon Dassi a Bruxelles al Policy Dialogue on the influence of the...
Mostra altro
Martedì 10 maggio si è svolto presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze – il convegno dal titolo MEDIA DIVERSITA promosso da COSPE, Università di Firenze, Regione Toscana, Assostampa e Ordine dei Giornalisti della Toscana. Durante il convegno sono...
Mostra altro
Martedì 26 aprile 2011 si è svolta presso la sede dell’Assostampa Toscana, la prima riunione dellANSI in Toscana. Durante la riunione i giornalisti si sono confrontati sulle problematiche presenti all’interno del mondo giornalistico, dovute alla precarizzazione...
Mostra altro
Nasce Italy news, il primo telegiornale online multilingue di Tiscali con notizie in sei idiomi differenti: arabo, cinese, russo, filippino, spagnolo e rumeno, scelti in base alla diffusione delle comunità straniere in Italia. Il progetto, sviluppato...
Mostra altro
Nel mese di marzo il Comune di Savona ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di uno Specialista in comunicazione ed informazione a tempo indeterminato (cat. D, posizione economica D1). Il termine di presentazione della domanda era il 31 marzo...
Mostra altro
“Il mondo in casa” è il forum sul tema media e immigrazione che si è tenuto a Trento dal 30 marzo al 2 aprile. L’iniziativa, promossa dal Cinfomi – Centro informativo per l’immigrazione e dalla Provincia autonoma di Trento, è patrocinato dall’Ordine dei...
Mostra altro